Ad oggi la firma elettronica rappresenta uno degli strumenti digitali fondamentali in ogni tipo di azienda. Con la firma elettronica si possono autenticare facilmente i […]
Continua a leggereCategoria: Firma digitale
Workflow automatizzato e firma elettronica: una coppia vincente
Workflow automatizzato e firma elettronica: perché oggi rappresenta una scelta vincente all’interno delle dinamiche aziendali? Un workflow automatizzato consente di avere in azienda un processo […]
Continua a leggereFirma digitale remota: che cos’è e come funziona
Hai mai sentito parlare di firma digitale remota? Per capire cos’è e come funziona, dobbiamo preliminarmente ricordare che la firma elettronica e quella digitale rappresentano […]
Continua a leggereDalla firma elettronica alla PEC: i servizi fiduciari qualificati
La digitalizzazione in ogni campo e settore dell’amministrazione aziendale ha comportato un adeguamento delle regolamentazioni relative ai metodi di autocertificazione e alla validazione di documenti […]
Continua a leggere4 cose sulla firma digitale che forse non sapevi
Negli ultimi anni le imprese si sono mosse verso due importanti principi: l’innovazione e la sostenibilità che contribuiscono anche all’ottimizzazione generale dell’azienda. Ecco perché stiamo assistendo ad una vera trasformazione digitale, capace di trascinarsi dietro una politica del tutto green. Stiamo parlando ad esempio degli uffici paperless, ovvero degli ambienti che hanno ridotto drasticamente – o persino eliminato – l’uso della carta, spostando i processi aziendali ad un livello esclusivamente digitale. Ed ecco che nascono in questo modo i documenti digitali, la cui produzione, modifica e condivisione viene del tutto digitalizzata. Ecco perché ad un certo punto è forte l’esigenza di introdurre un nuovo importante elemento: la firma digitale.
Continua a leggereCosa puoi fare con la firma elettronica semplice: una guida completa
Affinché possa dirsi completa la digitalizzazione dei processi documentali e affidarsi quindi esclusivamente all’uso di documenti nativi digitali – abbandonando totalmente la carta e predisponendo un ufficio paperless – la tua azienda deve poter contare su tecnologie che abilitano le cosiddette firme elettroniche, tra cui la firma elettronica semplice.
Continua a leggereLa firma elettronica nella gestione documentale: qualche esempio pratico
L’approccio al concetto di dematerializzazione e digitalizzazione del documento cartaceo ha portato ad uffici sempre più paperless. La presenza di un sistema di firma elettronica si pone come componente centrale per il raggiungimento di determinati obiettivi all’interno dell’azienda.
Continua a leggereDocumento informatico e firma elettronica: come funziona
Uno degli aspetti fondamentali nell’ambito della Digital Transformation aziendale, riguarda il cosiddetto documento informatico. Il passaggio da analogico a digitale non solo è già in atto, ma porta con sé innumerevoli vantaggi, uno dei quali è la trasformazione in ufficio paperless.
Continua a leggereLa firma digitale nel processo di gestione documentale
La trasformazione digitale in atto in tutto il mondo impone alle aziende una modernizzazione pratica e veloce. Negli ultimi anni le imprese hanno iniziato a comprendere i vantaggi che gli strumenti tecnologici apportano al proprio business come la firma digitale. Questi strumenti riescono a far ottenere maggior efficienza e efficacia dei processi all’azienda.
Continua a leggereFirma elettronica: tipologie e applicazione con casi pratici
A differenza dei documenti cartacei, esistono differenti modi di firmare le transazioni digitali, ciascuno dei quali con diversi livelli di sicurezza e di valore legale. […]
Continua a leggere