Autore: Simone Leorato

Direttore Commerciale di Real Document Solution Accompagna i partner nella definizione degli obiettivi e nella costruzione dei workflow documentali con il Process Planner di DocuWare. Monitora le performance e la User Experience degli utenti nell'utilizzo di DocuWare. Anche lui usa DocuWare: per gestire la pipeline di clienti, per archiviare e firmare i contratti digitalmente e tenere aggiornate le scadenze. Per qualsiasi informazione puoi scrivermi a: info@realdocumentsolution.it oppure chiamare il numero: +39 039.228.17.23

I trend del 2022 nella gestione documentale

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione della nostra quotidianità, complice la pandemia da Covid-19 che ci ha obbligatoriamente messi di fronte a sfide fino a quel momento inimmaginabili. Che cosa dobbiamo aspettarci nel 2022? Quali saranno i trend della rivoluzione digitale e nella gestione documentale? Vediamolo insieme.

Continua a leggere

Quali criteri valutare per scegliere il giusto software di gestione documentale

transformation in qualsiasi azienda, indipendentemente dal settore in cui questa svolga la propria attività. È infatti proprio attraverso la gestione ottimale e tempestiva di dati e documenti che è possibile aumentare le performance generali dell’azienda. sempre più diffusi – addirittura è stato stimato che il tasso di incremento annuale sarà quasi del 13%!

Continua a leggere

4 cose sulla firma digitale che forse non sapevi

Negli ultimi anni le imprese si sono mosse verso due importanti principi: l’innovazione e la sostenibilità che contribuiscono anche all’ottimizzazione generale dell’azienda. Ecco perché stiamo assistendo ad una vera trasformazione digitale, capace di trascinarsi dietro una politica del tutto green. Stiamo parlando ad esempio degli uffici paperless, ovvero degli ambienti che hanno ridotto drasticamente – o persino eliminato – l’uso della carta, spostando i processi aziendali ad un livello esclusivamente digitale. Ed ecco che nascono in questo modo i documenti digitali, la cui produzione, modifica e condivisione viene del tutto digitalizzata. Ecco perché ad un certo punto è forte l’esigenza di introdurre un nuovo importante elemento: la firma digitale.

Continua a leggere

Nuovo regolamento eIDAS: come cambia l’archiviazione elettronica

Nel corso del tempo il nostro ordinamento ha individuato un numero sempre maggiore di situazioni all’interno delle quali la conservazione documenti è obbligatoria. Questo obbligo di conservazione deve essere assolto da parte di colui che ha prodotto il documento oppure dal soggetto che per legge deve custodirlo. Vale la pena sottolineare come la conservazione si può realizzare per finalità probatorie o per ragioni di opportunità. Questo nel caso in cui qualora non sia prevista come obbligatoria dalla legge o da un regolamento – come quello eIDAS.

Continua a leggere

Gestione documentale e automazione del workflow per il mondo dell’educazione

La digital transformation è una delle rivoluzioni più forti ed evidenti degli ultimi anni. Alla base di questa trasformazione vi è il concetto di digitalizzazione e automazione, caratteristiche che hanno come unico obiettivo comune quello dell’ottimizzazione dei processi aziendali, indipendentemente dal settore in cui l’azienda stessa svolge la propria attività.  Ecco che il mondo dell’educazione non viene escluso dalla digital transformation, ma travolto esattamente come qualsiasi altro settore.

Continua a leggere

Cosa puoi fare con la firma elettronica semplice: una guida completa

Affinché possa dirsi completa la digitalizzazione dei processi documentali e affidarsi quindi esclusivamente all’uso di documenti nativi digitali – abbandonando totalmente la carta e predisponendo un ufficio paperless – la tua azienda deve poter contare su tecnologie che abilitano le cosiddette firme elettroniche, tra cui la firma elettronica semplice.

Continua a leggere

4 best practice per l’automazione dei workflow documentali

Avere una corretta gestione documentale rappresenta un valore aggiunto per qualsiasi azienda, indipendentemente dal settore in cui opera. Questo perché avere una corretta gestione documentale è sinonimo di aumento dell’efficienza dei processi aziendali e riduzione degli sprechi. Per ogni azienda diventa quindi fondamentale sfruttare al meglio questo tipo di strumento, imparare ad utilizzarlo nel modo corretto e sfruttare appieno le sue potenzialità. In questo articolo vedremo quanto sia importante dotarsi di un workflow efficiente e come automatizzarlo attraverso Docuware, uno dei software per la gestione documentale più potenti sul mercato. 

Continua a leggere

Sanità digitale e gestione documentale: tutti i vantaggi

Parlare di sanità digitale vuol dire parlare di crescita ed evoluzione. La pandemia da COVID-19 ci ha messo davanti alla necessità di dover ripensare in modo diverso anche la nostra salute. Per questo motivo è cresciuto in modo esponenziale l’utilizzo delle più sofisticate tecnologie anche in questo ambito. Parliamo di dispositivi smart, app per la salute, sistemi di diagnostica digitale e Intelligenza Artificiale.

Continua a leggere

Gestione documentale da mobile: lavorare in maniera smart ed efficiente

Se è vero che la tecnologia è riuscita a fornire alle aziende un modo del tutto nuovo di lavorare è anche vero che uno dei punti di forza di tale tecnologia è quella di permettere di lavorare ovunque nel mondo senza mai rinunciare all’efficienza. La tecnologia mobile consente di aiutare le aziende perché permette delle modalità di lavoro molto più flessibili ma anche più efficienti.

Continua a leggere

Gestione documentale nel settore manifatturiero: tutto quello che c’è da sapere

Digitalizzare i documenti aziendali vuol dire apportare grandi benefici all’azienda, indipendentemente dal settore in cui opera. La digitalizzazione documentale permette alle imprese di risparmiare sui costi, di velocizzare le proprie pratiche, di ottimizzare gli archivi e migliorare l’efficienza del team. E grazie alla natura intrinseca di questo settore, le aziende del settore manifatturiero possono davvero ottenere grandi risultati e miglioramenti attraverso la digitalizzazione dei documenti. 

Continua a leggere