La crescente attenzione alla sicurezza e alla conformità nei servizi digitali destinati alla Pubblica Amministrazione ha reso cruciale la qualificazione ufficiale delle soluzioni cloud. In questo scenario, DocuWare ha ottenuto la nuova certificazione AgID ACN rilasciata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) — subentrata a molte delle competenze di AgID in materia di qualificazione cloud per le PA.
Questo riconoscimento attesta che DocuWare rispetta i più elevati standard di sicurezza, affidabilità e conformità normativa, permettendo alle amministrazioni pubbliche di adottare la piattaforma documentale con la certezza di un servizio qualificato e facilmente reperibile attraverso i canali ufficiali di approvvigionamento.
Perché la certificazione ACN/AgID conta per la Pubblica Amministrazione
Dal 2023 il processo di qualificazione dei servizi cloud destinati alle PA è stato affidato all’ACN: le regole e il catalogo dei servizi qualificati sono lo strumento con cui le amministrazioni individuano i fornitori idonei.
In pratica, la presenza di un servizio nel catalogo qualificato o il superamento delle procedure di qualifica semplifica l’acquisizione e dà alle stazioni appaltanti garanzie tecniche e procedurali sui livelli di sicurezza, interoperabilità e continuità del servizio.
Inoltre, le normative e le determinazioni recenti hanno imposto alla PA criteri più stringenti per l’acquisto di piattaforme digitali e di e-procurement: l’obbligo di utilizzare soluzioni certificate/qualificate tutela la gestione dei dati pubblici, la resilienza dei servizi e la sostenibilità degli investimenti IT.
Cosa significa, in pratica, la certificazione AGID ACN per DocuWare e per gli enti pubblici
Per la PA, utilizzare una piattaforma documentale che ha superato i criteri di qualificazione significa poter contare su:
- Requisiti di sicurezza verificati: controlli e misure tecniche-operazionali valutate secondo standard richiesti per i servizi erogati alla PA.
- Compatibilità per approvvigionamento: accesso più semplice alle procedure d’acquisto pubbliche attraverso i canali ufficiali e il catalogo dei servizi qualificati.
- Riduzione del rischio contrattuale e operativo: minore necessità di richieste di garanzie aggiuntive, grazie a requisiti di sicurezza e compliance già verificati dall’autorità competente.
In altre parole: la certificazione/qualificazione agevola la scelta e l’adozione di DocuWare come soluzione documentale affidabile per la PA, accelerando i tempi di approvvigionamento e mitigando i rischi legati alla sicurezza e alla continuità del servizio.
Sicurezza e conformità: le certificazioni di DocuWare
DocuWare è una piattaforma che già dispone di un pacchetto di certificazioni e controlli riconosciuti a livello internazionale (tra cui SOC 2 Type 2 e certificazioni di qualità), e si basa su infrastrutture cloud consolidate. Questi elementi tecnici costituiscono la base su cui si innestano i processi di qualificazione nazionale richiesti per la PA.
Per le amministrazioni ciò si traduce in controlli specifici su: cifratura dei dati, gestione degli accessi, backup e disaster recovery, logging e audit trail, gestione degli aggiornamenti e monitoraggio operativo. Avere una piattaforma valutata secondo questi criteri significa facilitare la compliance con il GDPR e con le altre prescrizioni normative italiane ed europee.
Interoperabilità, continuità e facilità d’adozione
Oltre alla sicurezza, la qualificazione pone attenzione anche all’interoperabilità e alla capacità del servizio di integrarsi con le infrastrutture PA esistenti.
DocuWare, grazie a connettori, API e integrazioni con strumenti già diffusi in ambito pubblico (es. ERP, protocolli di firma, conservazione sostitutiva), può essere adottato con minori sforzi di integrazione e garantire continuità operativa.
Un’opportunità per accelerare la trasformazione digitale della PA
Per le amministrazioni locali e centrali, l’adozione di soluzioni qualificate come DocuWare accelera i progetti di dematerializzazione, digitalizzazione dei processi e transizione al cloud. L’effetto è duplice: risparmio operativo e migliore qualità dei servizi erogati ai cittadini e alle imprese.
Conclusione e prossimi passi per le amministrazioni
Per le amministrazioni interessate, il passo successivo è valutare scenari concreti d’uso (protocollo informatico, gestione delle fatture, gestione delle risorse umane, conservazione sostitutiva) e definire un piano pilota che permetta di misurare vantaggi operativi e conformità normativa.
Se la vostra amministrazione sta valutando soluzioni per la gestione documentale e la dematerializzazione, Real Document Solution può supportarvi nella valutazione tecnica e nella progettazione di un iter di adozione conforme alle linee guida ACN/AgID.

Direttore Commerciale di Real Document Solution
Accompagna i partner nella definizione degli obiettivi e nella costruzione dei workflow documentali con il Process Planner di DocuWare. Monitora le performance e la User Experience degli utenti nell’utilizzo di DocuWare.
Anche lui usa DocuWare: per gestire la pipeline di clienti, per archiviare e firmare i contratti digitalmente e tenere aggiornate le scadenze.
Per qualsiasi informazione puoi scrivermi a: info@realdocumentsolution.it oppure chiamare il numero: +39 039.228.17.23