Negli ultimi anni la fattura elettronica è diventata il simbolo della digitalizzazione dei processi aziendali. Obbligatoria per legge, ha rappresentato per molte imprese il primo passo verso un approccio più moderno alla gestione amministrativa. Tuttavia, limitarsi a digitalizzare le sole fatture significa perdere gran parte dei benefici che la trasformazione digitale può offrire.
Contratti, note spese, ordini e documenti HR sono solo alcuni esempi di informazioni che, se gestite in modo digitale e sicuro, possono semplificare i flussi di lavoro, ridurre i costi e migliorare la compliance.
Dal documento fiscale all’intero ciclo amministrativo
La fattura elettronica ha portato le aziende a confrontarsi con l’automazione dei processi e con la necessità di archiviare i documenti in formato digitale. È stato un cambio culturale importante, ma spesso parziale. Infatti, le organizzazioni che hanno scelto di estendere la digitalizzazione a tutto il ciclo documentale hanno riscontrato benefici significativi:
- Riduzione dei tempi di approvazione, grazie a workflow automatizzati che eliminano passaggi manuali;
- Maggiore trasparenza, con documenti sempre disponibili e facilmente ricercabili;
- Più controllo sui costi, attraverso analisi immediate e riduzione degli errori di inserimento;
- Sicurezza e tracciabilità, indispensabili per rispettare normative e policy aziendali.
Perché digitalizzare i contratti con DocuWare
I contratti rappresentano l’ossatura dei rapporti con clienti, fornitori e dipendenti. La loro gestione tradizionale, spesso frammentata tra uffici e archivi cartacei, espone l’azienda a rischi di perdita, smarrimento o accessi non autorizzati.
Digitalizzare i contratti con una piattaforma come DocuWare significa:
- Avere un archivio centralizzato e sicuro, accessibile solo da chi è autorizzato;
- Ridurre i tempi di ricerca, eliminando la necessità di consultare faldoni cartacei;
- Garantire versioni aggiornate e sempre disponibili, evitando duplicazioni;
- Monitorare scadenze e rinnovi tramite workflow automatici che avvisano in anticipo i responsabili.
Un esempio concreto: un’azienda con decine di contratti di fornitura può impostare in DocuWare alert automatici per segnalare i rinnovi imminenti. In questo modo, si evitano dimenticanze e si mantiene il pieno controllo sugli impegni contrattuali.
Digitalizzare le note spese: dal caos al controllo
Le note spese sono spesso viste come un’attività burocratica e dispersiva. Moduli cartacei, scontrini allegati e approvazioni manuali rendono il processo lento e soggetto a errori.
Con DocuWare, invece, la gestione delle spese aziendali diventa trasparente e veloce:
- I dipendenti possono caricare ricevute e scontrini direttamente in formato digitale, anche da mobile;
- Il sistema instrada automaticamente le richieste ai responsabili per l’approvazione;
- Ogni spesa è archiviata in modo sicuro e collegata al centro di costo di riferimento;
- i dati sono disponibili per analisi immediate, facilitando il controllo del budget.
Il vantaggio non è solo in termini di tempo, ma anche di compliance: l’azienda dispone di un archivio ordinato e tracciabile, pronto per eventuali controlli fiscali o interni.
Una gestione integrata per più efficienza
Concentrarsi esclusivamente sulla fattura elettronica rischia di creare un sistema a compartimenti stagni, in cui alcuni documenti sono digitali e altri ancora cartacei. Questo approccio frammentato riduce i benefici complessivi della digitalizzazione.
Adottando DocuWare come piattaforma unica di gestione documentale, l’azienda ottiene:
- Coerenza: tutti i documenti seguono le stesse regole di archiviazione e sicurezza;
- Integrazione: note spese, contratti e fatture possono essere collegati tra loro, creando una visione completa e facilmente navigabile;
- Scalabilità: l’azienda può estendere la digitalizzazione a nuovi processi senza dover introdurre strumenti diversi;
- Risparmio: meno carta, meno archivi fisici e meno tempo perso nella gestione manuale.
Compliance e sicurezza al primo posto con DocuWare
La gestione digitale non è solo una questione di efficienza, ma anche di conformità normativa. GDPR, obblighi fiscali e policy interne richiedono sistemi capaci di proteggere i dati e garantire tracciabilità.
DocuWare risponde a queste esigenze con:
- Crittografia dei dati a riposo e in transito;
- Controlli di accesso basati su ruoli e responsabilità;
- Registrazione automatica di ogni attività sui documenti;
- Conformità con le normative europee e locali in materia di archiviazione e protezione dei dati.
Questo approccio by design riduce i rischi di violazioni e protegge l’azienda non solo sul piano operativo, ma anche reputazionale.
Conclusione
La fattura elettronica ha aperto la strada alla digitalizzazione dei processi amministrativi, ma rappresenta solo il punto di partenza. Per ottenere i veri benefici della trasformazione digitale, le aziende devono estendere questo approccio anche a contratti, note spese e a tutta la documentazione critica.
Con DocuWare, la gestione documentale diventa un sistema integrato e sicuro che unisce efficienza, compliance e controllo, trasformando la digitalizzazione in un vantaggio competitivo duraturo.

Direttore Commerciale di Real Document Solution
Accompagna i partner nella definizione degli obiettivi e nella costruzione dei workflow documentali con il Process Planner di DocuWare. Monitora le performance e la User Experience degli utenti nell’utilizzo di DocuWare.
Anche lui usa DocuWare: per gestire la pipeline di clienti, per archiviare e firmare i contratti digitalmente e tenere aggiornate le scadenze.
Per qualsiasi informazione puoi scrivermi a: info@realdocumentsolution.it oppure chiamare il numero: +39 039.228.17.23




